Convocazione Assemblea Soci per l’approvazione del Rendiconto al 31 dicembre 2024 e Relazione Programmatica 2025

Convocazione Assemblea soci per l’approvazione del Rendiconto al 31 dicembre 2024

La S. V., quale Socio dell’Associazione Italiana Sommelier Calabria, è invitata a partecipare all’Assemblea Ordinaria dei Soci che viene convocata in presenza a Cosenza presso la sede regionale di AIS Calabria in Viale delle Medaglie d’Oro, 149 nei seguenti giorni:

in prima convocazione mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 23:30
in seconda convocazione giovedì 29 maggio 2025 alle ore 19:30

per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO:

– Relazione del Presidente
– Lettura del Rendiconto 2024
– Lettura della Relazione Previsionale Programmatica 2025
– Lettura della Relazione del Revisore Legale
– Approvazione rendiconto economico e finanziario dell’esercizio 2024
– Approvazione relazione previsionale programmatica 2025
– Approvazione della Relazione del Presidente

DOCUMENTAZIONE DISPONIBILE

Il progetto del Rendiconto di esercizio e della Relazione previsionale programmatica predisposti dal Consiglio Direttivo, saranno a disposizione in visione per i soci aventi diritto al voto presso la Sede AIS Calabria entro i quindici giorni liberi precedenti la data fissata per l’Assemblea.

Il Presidente AIS Calabria
Antonio Fusco

Cosenza, 28 marzo 2025

DIRITTO DI VOTO

L’approvazione del bilancio è regolata dallo statuto AIS e AIS Calabria. 

Pertanto come da art. 4 dello Statuto AIS (Categorie Soci) ricordiamo che:

“Tutti i Soci hanno diritto di partecipazione alle Assemblee nazionali e della propria Associazione regionale/territoriale.
Hanno diritto di voto tutti i Soci la cui quota sociale – entro il 28 febbraio dell’anno in corso – sia effettivamente pervenuta nelle casse sociali e sia nella disponibilità contabile dell’Associazione come sopra precisato. Eventuali pagamenti effettuati dopo tale data consentono di acquisire e/o mantenere la qualità di Socio, ma non danno, per l’anno in cui è stato effettuato il pagamento, diritto di voto in Assemblea e nelle votazioni per il rinnovo degli organi sociali nazionali e regionali/territoriali ed escludono dalla possibilità dell’elettorato attivo e passivo nelle elezioni degli organi sociali.”

Condividi l'articolo

Potrebbe interessarti anche

×